Reebok Nano 7 Recensione e Prova
Reebok con questa ultima generazione di Nano arriva a 7. Esatto da ben 7 anni Reebok aiuta tutti i CrossFitter del mondo a tenere al sicuro i propri piedi.
Leggi la mia guida completa su come scegliere le migliori scarpe da CrossFit®
Il Crossfit è un regime di allenamento che comprende diverse discipline sportive tra cui sollevamento pesi corsa salto ecc… Essere capaci di realizzare una calzatura che a grandi linee possa soddisfare tutti i requisiti richiesti da questi sport non sempre e semplice.
Esclusivamente per la ragione che ogni sport in teoria dovrebbe avere un tipo di calzatura diversa. Con Nano 6.0 Reebok ha realizzato la scarpa quasi perfetta. Con Nano 7.0 sembra ci sia riuscita!
Il rilascio del modello della settima generazione è stato accolto molto bene dalla critica. Reebok eccelle ancora massimizzando la versatilità di una delle scarpe di cross-training più affidabili del settore
Nuovo Look per le Reebok Nano 7
Rilasciata con colori iniziali molto accesi in seconda battutta le nano 7 si sono arricchite di un altra palette di colori piu’ classici molto belli.
La differenza sostanziale dalle nano 6.0 risiede nella possibilita’ di scelta di colori molto piu ampia.
Cosa non da poco per i CrossFitter che tengono anche allo stile. Sono Stati abbandonati scritte grandi e numeri a favore del nuovo logo triangolare.
Molto minimal ma con un ottimo risultato estetico. La scarpa appare piu’ tecnica piu’ seriosa ma trasmette un senso di solidità già dal primo sguardo.
Novita tecniche per le Reebok Nano 7
Reebok sostituisce la tomaia in Kevlar (usato dalla sarie nano 6.0) con la nuovissima tecnologia “Nanoweave”.
Reebok decide di abbandonare almeno per le nano 7.0 la dupont come fornitrice di kevlar, sostituendo con un nuovissimo materiale brevettato dalla stessa reebok appunto il Nanoweave che avvolge tutta la scarpa donando una resistenza alle abbrasioni senza pari.
La sensazione data dalla scarpa e’ di molto robusto, ma anche tanto rigida.
La rigidità iniziale si stempera in parte però con il passare dei giorni e dell’uso.
L’inserto in TPU posizionato a vista esternamente per la prima volta dona una sensazione di stabilità mai provata prima. Il piede resta ben fermo con una sensazione di estrema affidabilità.
Il grip RobePro ridisegnato e migliorato vanta una superfice piu ampia per offrire sempre una presa ottimale negli esercizi con corda
Nuova tomaia in Nanoweave molto resistente avvolge la scarpa in tutta la sua superfice garantendo grande resistenza alle abrasioni
Punta con nuovo Powerlaunch Toe Box per una calzata sempre comoda con spazio per le dita e protezione sempre al top
Fondo della suola ridisegnato completamente con nuovo pattern completamente riprogettato per miglior grip
Cosa rende speciali le nuove Reebok CrossFit® Nano
- Powerlaunch Toe Box
- RopePro
- Intersuola saldata in CMEVA
- Design low-cut
- Intersuola avvolgente 360
- Inserto tallone in TPU
Insomma, una vera rivoluzione che cambia completamente rotta ridisegnando nuovamente l’estetica e le caratteristiche di questa scarpa che ormai e diventata un must del settore.
Conclusioni su Reebok Nano 7
Con questa calzatura Reebok reinventa per l’ennesima volta il concetto di calzatura da CrossFit®.
Con le Nano 7 Reebok realizza una calzatura solida perfetta per il powerlifting che strizza l’occhio alla stabilità prima che alla leggerezza ed alla mobilità.
Una Scarpa da consigliare per le sue doti di tenacia resistenza alle abbrasioni e solidità di costruzione. Una scarpa importante certo da portare con consapevolezza.