Diventare un personal trainer è un compito impegnativo da prendere sul serio. Immaginate di avere tra le mani la salute degli atleti che si mettono nelle vostre mani.Che desiderano realizzare il loro progetto sportivo. Spesso assistiamo al proliferarsi di nuove figure che grazie all’avvento dei social network decidono di sfruttare il momento di popolarità per proporsi come sedicenti personal trainer. Posso solo dirvi che non esiste nulla di peggio.
Non si diventa personal trainer dalla mattina alla sera. Ci sono anni di studi e percorsi formativi obbligatiri per offrire ad i nostri clienti sempre la sicurezza di essere nelle mani di un esperto. Pensare che solo perchè ci si allena in una palestra da qualche hanno si abbiamo le skills per insegnare movimenti complessi come la pesistica oppure l’alzata olimpica ad esempio e da folli.
Questo articolo mira a fornire informazioni chiare per poter offrire la soluzione migliore a chiunque decida di diventare istruttore di fitness o personal trainer.
Stai pensando di trasformare la tua passione per il fitness in una carriera? Parti con il piede giusto seguendo questi 7 passaggi per diventare un personal trainer certificato!
Essere appassionati di fitness e vivere questo stile di vita in forma è di già un risultato straordinario in sé. Per alcune persone, tuttavia, non è sufficiente! Se vuoi portare questa passione al livello successivo e aiutare gli altri a vivere in forma, potresti considerare di diventare un personal trainer e trasformare ciò che ami in una carriera a tempo pieno.
La vita come personal trainer certificato non è solo soddisfacente, ha un grande potenziale di crescita. I personal trainer hanno orari flessibili, fanno ciò che amano e aiutano le persone a raggiungere i loro obiettivi di fitness e sentirsi al loro meglio.
Una volta che hai preso la decisione di intraprendere una carriera nella formazione personale, tieni presente che devi investire una buona quantità di tempo e denaro per avere successo, come nella maggior parte delle cose nella vita. I clienti vogliono lavorare con istruttori esperti e con esperienza nel loro mestiere, quindi è molto importante prendere le misure necessarie per ottenere la tua certificazione.
Questi sei passaggi ti aiuteranno a iniziare la tua carriera di Personal Trainer con il piede giusto!
PASSAGGIO 1 SCEGLI UNA CERTIFICAZIONE
Diverse organizzazioni accreditate offrono certificazioni nel settore del fitness. È importante scegliere la certificazione giusta per i tuoi obiettivi di carriera. Bisogna essere consapevoli del fatto che tutti questi programmi richiedono comunque impegno per essere conseguiti.
Come punto di partenza, consiglio :
Il Corso Personal Trainer di Fitnessway, che prevede il rilascio del Diploma Nazionale Personal Trainer direttamente da parte dell’Ente Riconosciuto CONI e Ministero dell’Interno (ASI), e conseguente iscrizione all’Albo Nazionale dei Tecnici dell’Ente. La totale adesione alle regole e alle procedure di formazione dei tecnici sportivi, rende Fitnessway una delle scuole di formazione più richieste d’Italia.
PASSAGGIO 2 SCEGLI UNA SPECIALITÀ
Vuoi lavorare one-to-one con i clienti in palestra? Oppure preferiresti fare classi di gruppo? La differenza tra un personal trainer certificato e un istruttore di fitness di gruppo certificato è abbastanza chiara. Entrambe sono eccellenti scelte professionali nel settore del fitness e la tua scelta dipende dalle preferenze personali. Puoi persino fare entrambe le cose! Puoi ottenere la certificazione di entrambi si intende. Basta essere consapevoli del fatto che ci sono dei costi, e ci sono diverse certificazioni per ogni percorso di carriera. Assicurati di scegliere quello che meglio si adatta ai tuoi obiettivi.
PASSAGGIO 3 INVESTI
I programmi di certificazione non sono economici a seconda del pacchetto che acquisti. Sebbene questi pacchetti siano costosi in anticipo, è necessario considerarli come un investimento. È importante ottenere una certificazione in modo da poter acquisire le competenze necessarie per formare legalmente e in modo sicuro i clienti, ottenendo al tempo stesso un reddito considerevole.
PASSAGGIO 4 STUDIA
Non smetterò mai di dirlo. La data del test arriverà prima che tu te ne accorga, e non vorrai essere impreparato a un esame così importante. Prepara un piano e attaccalo! Studia un po ogni giorno in modo che, quando arriva il giorno del test, sarai rilassato e conoscerai il materiale come il palmo della tua mano.
PASSAGGIO 5 TROVA UNA PALESTRA O UNO STUDIO
Una volta che sarai certificato – congratulazioni! – hai bisogno di trovare un posto dove lavorare, se non lo hai già fatto. Hai bisogno di un posto dove allenare i clienti, questo perchè probabilmente non avrai molti soldi per iniziare a costruire la tua palestra.
È possibile trovare una palestra che consente ad i personal trainer indipendenti, dietro compenso di utilizzare la struttura. In questo caso, dovrai creare una rete, commercializzare e costruire la tua clientela.
PASSAGGIO N 6 PRATICA CIÒ CHE PREDICHI E RIMANI ATTIVO
Nel perseguire una carriera nel settore del fitness, è importante essere in forma. I tuoi clienti ti rispetteranno e ti guarderanno come un modello di comportamento, essere sempre fisicamente in grado di guidare fiduciosamente le persone attraverso gli allenamenti è una prerogativa importantissima.
È anche importante provare tutto. Non essere il bodybuilder che evita CrossFit® o l’istruttore di spin che evita lo yoga! Diventa completo con ogni nuovo arco del cerchio fitness. Aumenta i tuoi parametri di forma fisica in modo da poter aiutare gli altri al meglio delle tue capacità.
Conclusioni finali
Diventa un Personal Trainer serio, studia, informati, preparati e resta aggiornato. Non lasciare niente al caso. Con questi pochi consigli ti garantiamo un futuro di successo nel mondo del Fitness.