Alla fine ci siamo, arriva la bomba dei chetoni esogeni, venduti a peso d’oro con la promessa di farti dimagrire anche se mangi l’impossibile. Anche se da almeno 3 anni impeversano all’estero in Italia sembra siano sbarcati da poco.
Da giorni ormai imperversano sui social, le chat, i gruppi telegram le presentazioni entusiaste dell’esercito dei consiglieri alimentari della domenica, che attratti dai facili guadagni del level marketing, si sono tuffati nella vendita dei magici integratori a base di chetoni esogeni.
Ma cosa sono questi chetoni esogeni?
In questo articolo imparerai tutto sugli integratori a base di chetonici esogeni per districarti nel mondo degli integratori magici, per diventare un consumatore più consapevole ed attento per evitare brutte sorprese.
Dieta chetogenica
La dieta chetogenica è anchessa molto discussa, il consiglio e sempre quello di servirsi di un professionista dell’alimentazione prima di intraprendere una dieta tale con leggerezza.
La cosa folle è che con questa operazione degli integratori a base di chetoni esogeni si parta da una dieta considerata anchessa molto borderline per ricamarci sopra con frasi di marketing e termini ammiccanti che alla fine non significano nulla.
Insomma per dirla in termini economici hanno creato un CDO sintetico. Roba da matti…..
Con l’aumentare della popolarità della dieta chetogenica , stiamo assistendo all’aumento indiscriminato di prodotti correlati a questo tipo di dieta (anche se con tale tipo di dieta non centrano davvero nulla).
Uno dei più popolari e più conosciuti di questi miracolosi supplementi è quello a base di chetoni esogeni, che promette di aumentare gli effetti di una dieta chetogenica e persino aumentare i suoi benefici senza limitare i carboidrati.
Il denaro in gioco è tanto, alcune aziende generano enormi quantità di entrate dalla vendita di questi integratori. Inoltre, le affermazioni fatte in merito ai loro benefici sono così ampie e diversificate che rischiano di sembrare inverosimili e il marketing fuorviante rincarando la dose ci mette del suo per rendere la cosa ancora più complicata.
Cosa sono gli integratori chetonici esogeni? Partiamo dal principio.
Cosa sono i chetoni?
Quando limiti i carboidrati e consumi quantità moderate di proteine, il fegato inizia a convertire il grasso in chetoni, piccole molecole che possono essere usate come carburante quando la glicemia comincia a scarseggiare.
L’uso di chetoni al posto del glucosio per fornire carburante è associato a una serie di benefici, tra cui il controllo dell’appetito, il miglioramento delle prestazioni mentali, un’energia più costante e una maggiore resistenza fisica.
Chetoni endogeni
I chetoni endogeni sono prodotti naturalmente dal fegato a causa della limitazione di carboidrati e zucchero. Dal greco endon , che significa “dentro”.
Chetoni esogeni
Alcuni scienziati hanno scoperto un modo per somministrare chetoni alle persone, di solito sotto forma di bevanda, il che significa che è è possibile assumere chetoni dall’esterno. Questi vengono chiamati chetoni esogeni, dal grec exo che significa “fuori”.
Sali di chetoni vs esteri di chetoni
Per prima cosa dovrebbe essere buona prassi, fare la giusta distinzione tra due diversi tipi di integratori chetonici esogeni: sali chetonici ed esteri chetonici.
Gli esteri chetonici sono costituiti da un corpo chetonico combinato con un precursore chetonico. Ce ne sono pochi disponibili sul mercato e sembra che ci sia una ricerca scientifica più solida a sostegno dei loro benefici.
Ma non parleremo degli esteri chetonici poiché ci sono grandi differenze tra i due, parleremo dei sali chetonici, soprattutto perchè sono quelli che in questo momento sono pesantemente promossi negli ultimi mesi e meritano più attenzione del dovuto.
Sali chetonici
I sali chetonici sono costituiti da un corpo chetonico combinato con uno ione minerale, spesso sodio. Esistono diversi tipi di corpi chetonici, ma i sali chetonici usano il beta-idrossibutirrato (BHB).
Quali sono i benefici dichiarati degli integratori chetonici?
Navigando sul web un potenziale cliente incontrerà molte affermazioni diverse sui vantaggi dell’assunzione di questo supplemento. Inclusi:
- Aumento della combustione dei grassi/perdita di peso accelerata
- Aumento di energia
- Miglioramento delle prestazioni atletiche
- Soppressione dell’appetito
- Diminuzione dell’infiammazione
- Ritorno più veloce allo stato di chetosi anche dopo aver consumato carboidrati.
Potenziali problemi con questo tipo di supplementi
La mancanza di evidenze scientifiche, viene spesso sostituito da campagne marketing fuorvianti e la mancanza di informazione completa la ricetta per un vero e proprio pasticcio che alle volte può costare soldi e salute.
Prezzo molto alto e multilevel marketing
La sola presenza di prove che legano certe aziende ed i loro prodotti al multi level marketing dovrebbero essere sufficienti a farci approfondire riguardo a ciò che ci viene proposto.
Uno dei siti web più famosi che vende questi prodotti è pruvitnow.com. In home page campeggiano i consigli di assunzione del loro integratore di punta il KETO//OS pari a due porzioni/bustine al giorno per massimizzare l’effetto.
Peccato che 20 bustine costino 130 dollari a conti fatti per un mese di integratori vi ci vorrebbero 390 dollari. Nel caso di Prüvit, ciò è in parte dovuto alla struttura di multilevel marketing in cui operano (vietata in italia).
Ok va bene. Diciamo di essere disposti anche a spendere quel denaro, ma il risultato dovrà essere quanto meno miracoloso, non trovate ? Ed invece?
Ricette tenute segrete
Alcune aziende non divulgano informazioni complete sul contenuto dei loro prodotti, affermando che la loro è una “miscela proprietaria”. Il problema è che, sebbene tu conosca gli ingredienti del prodotto, spesso non conosci le quantità e non hai idea di quanto BHB ci sia realmente all’interno del prodotto.
Mancanza di evidenza scientifica
Anche se a prima vista sembra che gli integratori chetonici siano supportati da un sacco di fantastici studi scientifici, uno sguardo più attento mostra che molti degli articoli scientifici usati nei siti dei produttori si riferiscono ai benefici della chetosi endogena o degli esteri chetonici, non dei sali chetonici.
In termini di studi scientifici sui sali chetonici e il loro effetto sulle prestazioni fisiche, non mostrano alcun effetto sulle prestazioni fisiche e che, attualmente , non esistono ricerche scientifiche sui prodotti a base di sale chetonico sul mercato.
La maggior parte delle informazioni relative agli effetti della chetosi provengono da studi sulla dieta chetogenica, in cui i chetoni sono prodotti dal fegato e diventano una delle principali fonti di carburante per il corpo.
Ingredienti sconosciuti
Molti integratori di sali chetonici contengono grandi quantità di caffeina. Ad esempio il KETO//OS di Prüvit contiene la stessa quantità di una tazza di caffè da mezzo litro !
Alcuni integratori contengono anche acido malico, che è noto per la sua capacità di aumentare l’energia e la tolleranza all’esercizio fisico.
Dunque se fosse l’economico acido malico il responsabile dell’aumento di energia e prestazioni fisiche e non il (costoso) ingrediente?
I sali chetonici non bruciano il grasso
Prüvit dichiara : “i chetoni contribuiscono a sciogliere il grasso del tuo corpo”. Tale affermazione non è corretta.
I chetoni sono molecole di combustibile che possono essere utilizzate per l’energia dalle cellule del corpo. Se bevi chetoni, brucerai quei chetoni. Non brucerai grassi.
Il marketing della chetosi
È importante definire cosa significhi realmente “essere in chetosi”.
Essere in chetosi è diverso dall’essere in uno stato chetogeno endogeno che si traduce nel bruciare grassi a seguito di una dieta chetogenica.
Il punto chiave è come sempre il marketing fuorviante, e questo vale per tutti i prodotti alimentari e sanitari commerciali, non solo per gli integratori di chetoni.
Essere un consumatore consapevole significa essere consapevoli e critici degli schemi di marketing che le aziende usano.
Dovremmo essere consapevoli del fatto che quando un’azienda sembra fornirci “informazioni”, è possibile che stia usando tecniche di marketing per farti acquistare un prodotto.
Fonti :
Exogenous ketone supplements: Do they work? Dr. Andreas Eenfeldt, MD