La norma per permettere alle palestre ed ai box di CrossFit di riaprire potrebbe essere presente già nel DPCM del prossimo 18 Maggio. Stamane il ministro per lo sport e le politiche sociali Vincenzo Spadafora nel suo intervento al programma Mi manda Rai tre ha confermato la sua linea di azione, sperando di riuscire a concludere l’iter in collaborazione con il comitato tecnico scientifico.
Una dichiarazione che non fa altro che dare una vera e propria iniezione di speranza a tutti i professionisti del settore fitness praticamente in ginocchio.
L’iter per l’approvazione delle linee guida
L’iter per permettere alle palestre ed ai box di CrossFit di riaprire è suddiviso in 2 fasi. La prima è quella della redazione da parte dell’ufficio per lo sport e le politiche sociali, di un vero e proprio decalogo o protocollo di linee guida da fare adottare alle palestre da proporre al comitato tecnico scientifico.
La seconda fase è la validazione di queste linee guida da parte del comitato tecnico scientifico per poter dare poi il via libera ai proprietari di palestre e box di CrossFit di adottare tutte le misure del caso per mettere in sicurezza i propri locali dove si svolgeranno gli allenamenti. Il tutto dovrebbe coincidere con il prossimo Decreto Ministeriale del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Step per riuscire a riaprire le palestre
Se tutto sarà fatto come si deve il DPCM del 18 Maggio conterrà tutte le linee guida da far attuare ai proprietari per riaprire le proprie palestre, i centri fitness etc etc. A grandi linee l’iter per arrivare alla fatidica riapertura dovrebbe essere :
1 : Creazione linee guida da sottoporre al CTS
2 : Approvazione linee guida da parte del CTS
3 : Inserimento della norma nel DPCM del 18 Maggio
4 : Messa in regola da parte dei proprietari di palestre in base alle linee guida
5 : Riapertura
Riapertura palestre la norma nel DPCM del 18 Maggio
Il Ministro Spadafora è ottimista e spera di poter inserire già nel prossimo DPCM del 18 Maggio la possibilità di far riaprire non solo le palestre ed i box di CrossFit, ma anche scuole di danza, studi di personal trainer ed altro.
Il nodo da fluidificare è la stesura delle linee guida e l’approvazione da parte del comitato. Dopo queste 2 fasi potrà essere inserita la norma all’interno del DPCM del prossimo 18 Maggio. Sperando che non ci siano casini da parte di entrambi gli enti preposti e la palla non balzi da una parte e dall’altra facendo sfumare la possibilità di inserire nel prossimo decreto la norma per le riaperture.
Il bonus per i lavoratori dello sport
Continuano i pagamenti del bonus per i lavoratori sportivi. La procedura di pagamento del bonus di Marzo molto probabilmente si concluderà nel giro di 10 giorni. Molto probabilmente il bonus del mese di Aprile aumenterà a 800 euro.
La svolta potrebbe essere vicina
Con l’aiuto di tutti questa battaglia può essere ancora vinta, speriamo che tutti gli step vengano realizzati nei tempi richiesti da parte di tutti gli organi competenti per permettere di riaprire il prima possibile e ricostruire le proprie attività.
Cosa servirà per mettersi a norma nelle palestre
Le linee guida sono ancora in fase di scrittura, speriamo che siano umane e possano essere messe in pratica da normali operatori, e soprattutto che siano scritta da persone che hanno esperienza nella gestione di una palestra e delle sue criticità.
Fonti :
Ecco il link del video presente sul profilo Facebook ufficiale del Ministro Vincenzo Spadafora con il suo intervento di stamane a Mi Manda Rai 3 dove tocca tutti i punti riportati nell’articolo.
Ecco il video integrale del ministro Spadafora :