Esistono migliaia di account sui social media da seguire che possono aiutarci a motivarci nei nostri allenamenti quotidiani, dalle star del cinema come Jason Statham ad i grandi campioni come Mat Fraser, uomini muscolosi e virili che hanno fatto della forma fisica il loro credo, ma se un bel giorno ci ritrovassimo a seguire un sacerdote come fonte di ispirazione per i nostri allenamenti ?
Si avete letto bene, da qualche mese è salito alle luci della ribalta padre Oskar Arngården, un prete luterano svedese, che grazie al suo account @crossfitpriest su Instagram, ha letteralmente monopolizzato la la scena di questa disciplina.
Intervistato da un magazine svedese, ha affermato di aver aperto il suo account per condividere il suo amore per l’allenamento, ma anche per parlare di spiritualità. Usa spesso le didascalie dei suoi post per condividere versetti della Bibbia e messaggi destinati a ispirare.
Oskar non vede alcun conflitto tra il mix di contenuti che condivide online, poiché crede che la sua forma fisica e la sua vita spirituale possano tranquillamente coesistere insieme.
Oskar, è diventato sacerdote a soli 27 anni dopo un lungo viaggio interiore ed ha questa passione per il CrossFit che lo accompagna orami da qualche anno. Sulla gamba, il giovane sacerdote ha tatuato in ebraico una frase del Salmo 23 : Il Signore è il mio pastore, non mi manca nulla.
Ancora durante l’intervista :
A volte ricevo domande su come gestisco il tempo tra allenamento e religione, credo che il mio tempo dedicato all’allenamento sia una buona cosa, grazie ad esso trovo la forza di studiare di più e di dare il massimo nel mio lavoro di sacerdote. Penso che sia un errore rende le due cose avversarie. Penso che sia una meglio lasciare che si completino reciprocamente.
Come per chiunque altro essere umano al mondo allenarsi migliora anche il proprio rapporto con la vita di tutti i giorni. Allenarsi significa avere una vita migliore.