Riepilogo e risultati del Mid-Atlantic CrossFit Challenge 2022

Riepilogo e risultati del Mid-Atlantic CrossFit Challenge 2022

Riassunto dei contenuti

Questo fine settimana, le semifinali di CrossFit 2022 si sono date appuntamento rispettivamente al CrossFit Fittest in Cape Town a Stellenbosch, in Sud Africa, e al Mid-Atlantic CrossFit Challenge a Knoxville, TN in Nord America.

Il secondo round delle semifinali ha visto alcuni degli atleti più famosi di questo sport partecipare a una delle semifinali più ionice: la Mid-Atlantic CrossFit Challenge, conosciuta anche come MACC.

Tia-Clair Toomey ha dominato in maniera assoluta il primo weekend delle semifinali. La cinque volte Fittest Woman on Earth® ha vinto ogni singolo evento del Torian Pro.

Justin Mederios ed il team Mayhem Freedom si sono classificati rispettivamente ai primi posti del Syndicate Crown.

Tanti i grandi nomi, tra cui :

  1. Wells
  2. Brandon
  3. Ohlsen
  4. Sager
  5. Panchik

che hanno tutti a loro modo contribuito a rendere l’evento di questa settimana un mix esplosivo di agonismo e spettacolo

Classifica generale 2022 del Mid-Atlantic CrossFit Challenge

Noah Ohlsen ha ottenuto un secondo posto in entrambi gli eventi finali e si è guadagnato il quarto posto over alla e di conseguenza il suo biglietto per i Games.

La Wells arrivata quinta negli Open del 2022 si è guadagnata anchessa il suo biglietto per l’olimpo dei Games.

Gli atleti che approderanno direttamente ai NOBULL CrossFit Games 2022 sono i primi 5 classificati.

Individual uomo

  1. Saxon Panchik (540 punti)
  2. Dallin Pepper (520 punti)
  3. Cole Sager (484 punti)
  4. Noah Ohlsen (470 punti)
  5. Spencer Panchik (436 punti)
  6. Jake Berman (424 punti)
  7. Tyler Christofel (406 punti)
  8. Michel Stevenson (405 punti)
  9. Logan Collins(400 punti)
  10. William Leahy IV (375 punti)

Individual donne

  1. Danielle Brandon (532 punti)
  2. Sydney Michalyshen (512 punti)
  3. Baylee Rayl (480 punti)
  4. Brooke Wells (443 punti)
  5. Rebecca Fuselier (442 punti)
  6. Kelly Clark (441 punti)
  7. Shelby Neal (433 punti)
  8. Lindsey Porter (362 punti)
  9. Taylor Rebber (362 punti)
  10. Megan O’Donnell (342 punti)

Risultati degli eventi del CrossFit Mid-Atlantic Challenge

Barbell Complex

Three attempts for max load of:

3 cleans
2 front squats
1 jerk (shoulder-to-overhead)

Uomini

  1. Zach Watts (335 libbre)
  2. Luis Oscar Mora (335 libbre)
  3. Nick Thomas (330 libbre)
  4. Travon Benton (330 libbre)

Donne

  1. Callerina Key (235 libbre)
  2. Keara Napoli (225 libbre)
  3. Sydney Michalyshen (225 libbre)
  4. Kyra Milligan (225 libbre)

Midline Sadness

For time:

50 GHD sit-ups
30-foot handstand walk
30 overhead squats (145/95 pounds)
30-foot handstand walk
40 GHD sit-ups
60-foot handstand walk
20 overhead squats (165/115 pounds)
60-foot handstand walk
30 GHD sit-ups
90-foot handstand walk
10 overhead squats (185/135 pounds)
Time-cap: 14 minutes

Uomini

  1. Saxon Panchik (08:56.28)
  2. Dallin Pepper (09:18.52)
  3. Noè Olsen (09:31.93)

Donne

  1. Brooke Wells (09:04.13)
  2. Danielle Brandon (09:20.94)
  3. Shelby Neal (09:53.10)

2014 Regional Event 5

10 rounds for time:

1 legless rope climb
170-foot run
Time cap: 15 minutes

Uomini

  1. William Leahy IV (02:33.30)
  2. Saxon Panchik (02:47.92)
  3. Dallin Pepper (2:50.15)

Donne

  1. Sydney Michalyshen (03:43.60)
  2. Baylee Rayl (03:51.68)
  3. Taylor Babb (03:55.69)

The MACC Mile

Four rounds for time:

400-meter Trueform run
30 wall-ball shots (20/14 pounds)
20 chest-to-bar pull-ups
80-foot Tank push
10 sandbag-to-shoulders (150/100 pounds)
80-foot Tank push
Time cap: 25 minutes

Uomini

  1. Saxon Panchik (24:50.46)
  2. Mitchel Stevenson (CAP+2)
  3. Cole Sager (CAP+4)

Donne

  1. Danielle Brandon CAP+11
  2. Leah Irons CAP+49
  3. Brooke Wells CAP +52

Hardcore Parkour

For time:

2-km Echo bike
30 toes-to-bar
50 alternating DB snatch (70/50 pounds)
30 toes-to-bar
20 burpee box get over (48/40 inches)
Time cap: 15 minutes

Uomini

  1. Jake Berman (08:22.81)
  2. Noah Olsen (08:23.84)
  3. Cole Sager (08:26.81)

Donne

  1. Danielle Brandon (08:48.88)
  2. Brooke Wells (09:14.58)
  3. Baylee Rayl (09:16.85)

Turbo Tunnel

For time:

18 ring muscle-ups
15 front squats (205/145 pounds)
40-foot front rack lunge (unbroken)
12 bar muscle-ups
9 shoulder-to-overheads (165/115 pounds)
40-foot overhead lunge (unbroken)
Time cap: 12 minutes

Uomini

Saxon Panchik (04:12.37)
Noah Ohlsen (04:25.09)
Spencer Panchik (04:28.80)

Donne

Danielle Brandon (05:03.32)
Kelly Clark (05:38.07)
Rebecca Fuselier (05:46.65)

Risultati dei team del CrossFit Challenge del Mid-Atlantic 2022

  1. CrossFit Mayhem Independence (565 punti)
  2. CrossFit Shoofly Storm Squadron (520 punti)
  3. Kamo Atletica CrossFit (485 punti)
  4. Koda CrossFit United (480 punti)
  5. CrossFit Kilo II (480 punti)
  6. AB CrossFit (445 punti)
  7. CrossFit Westchase Red (445 punti)
  8. Koda CrossFit Iron View Allegiance (430 punti)
  9. CrossFit Westchase Blue (365 punti)
  10. CrossFit 417 (320 punti)

Prossimi eventi

Le semifinali di CrossFit 2022 proseguiranno dal 2 al 5 giugno con le semifinali dedicate agli atleti adaptive, le semifinali per gli atleti appartenenti agli Age Group 2 (50-54, 55-59, 60-64, 65+), il Far East Throwdown e i Granite Games.

Il Far East Throwdown si svolgerà dal 3 al 5 giugno presso il Busan Exhibition and Convention Center (BEXCO) a Busan, in Corea del Sud.

I Granite Games sono previsti per il 3-5 giugno a Viking Lakes a Eagan, MN.

Le semifinali per gli atelti adaptive e le semifinali per gli atleti appartenenti agli Age Group si svolgerenno in modalità virtuale.

Resta aggiornato per conoscere tutti gli eventi ed i risultati in esclusiva.

 

Sommario Articolo :
Titolo Articolo :
Riepilogo e risultati del Mid-Atlantic CrossFit Challenge 2022
Descrizione Articolo :
Scopriamo insieme i risultati del Mid-Atlantic CrossFit Challenge 2022. Semifinale di CrossFit appena svoltasi a Knoxville, TN Nord America
Autore Articolo :
Scritto da :
My Cross Life
Logo :